Recruiting Day - Ricerca servizio politiche del lavoro della Provincia di Lodi - Novità PORTALE SIISL-

Ricerca servizio politiche del lavoro della provincia di Lodi - Recruiting Day -

Data :

14 febbraio 2025

 Recruiting Day  - Ricerca servizio politiche del lavoro della Provincia di Lodi  - Novità PORTALE SIISL-
Municipium

Descrizione

=Aggiornamento del 14/02/2025=

PORTALE SIISL: Iscrizione obbligatoria per i percettori di indennità Naspi e Dis-coll – Servizio di supporto gratuito presso gli sportelli di Facilitazione Digitale.
Dal 24 novembre 2024 tutti i cittadini beneficiari di indennità Naspi (Nuova assicurazione sociale per l’impiego) o Dis-Coll (Indennità di disoccupazione per i lavoratori con rapporto di collaborazione coordinata e continuativa) saranno iscritti d’ufficio alla piattaforma SIISL. Ogni beneficiario, entro 15 giorni dalla data di inizio della fruizione della Naspi e della Dis-Coll, deve accedere alla piattaforma SIISL per compilare i dati utili per il Patto di attivazione digitale, procedere alla sottoscrizione dello stesso, integrare il proprio Curriculum Vitae ed inserire le informazioni utili ai fini della redazione del Patto di servizio personalizzato che verrà poi finalizzato dal Centro per l’impiego.
Si informa che nel territorio della provincia di Lodi sono presenti gli sportelli di Facilitazione Digitale che consentono ai nostri  cittadini di usufruire, gratuitamente, di un supporto per completare la registrazione al portale Siisl.
Il servizio è gratuito grazie al progetto di Regione Lombardia “Rete di servizi di facilitazione digitale”.

In allegato alla presente la locandina a ciò dedicata con il dettaglio degli sportelli di Facilitazione Digitale presenti su territorio ed i relativi contatti per procedere alla definizione degli appuntamenti.

=Aggiornamento del 14/02/2025=

il Centro per l’impiego di Lodi informarma  che il 27 febbraio, presso la sede della Provincia , a partire dalle ore 9, si terrà il Recruiting Day organizzato in collaborazione con Enaip. Durante l’evento i partecipanti potranno sostenere colloqui con i selezionatori dell’Enaip per accedere all’Academy promossa da Star Mobility, finalizzata alla formazione di autisti di autobus da inserire nel proprio organico.
Per partecipare, i cittadini potranno registrarsi autonomamente utilizzando il modulo presente sul volantino pubblicitario inquadrando il Qr-code o contattare gli operatori dedicati ai seguenti recapiti:
selezione@provincia.lodi.it   0371442 532 - 505 – 526 – 508 – 461

=Aggiornamento del 11/12/2024=

Avviso di chiusura al pubblico Uffici dei Centri per l’Impiego della Provincia di Lodi

=Aggiornamento del 04/09/2024=

Il Sevizio Politiche del Lavoro della Provincia di Lodi affronta tutte le problematiche afferenti il governo territoriale dei servizi per l'impiego e delle politiche occupazionali.
Gli assetti organizzativi e funzionali definiti dal D.Lgs. 469/97 e successivamente dalla L.R. 1/99, modificata dalla L.R. 22/2006, hanno avviato il processo di decentramento in materia di mercato del lavoro e delle politiche occupazionali, in cui le Province hanno assunto un ruolo fondamentale nella attuazione delle nuove politiche del lavoro.
La Provincia di Lodi ha quindi avviato un percorso volto a definire il nuovo assetto per la gestione dei poteri in materia di collocamento e servizi per l'impiego, attraverso la riorganizzazione e la trasformazione delle ex Sezioni Circoscrizionali in moderni Centri per l'Impiego, nonché individuando la mappa delle azioni da erogare, e riconducendo i vari interventi in un quadro di programmazione territoriale.
Facendo seguito ai compiti istituzionali assegnati e in una logica di miglioramento continuo dei servizi erogati, il Servizio Politiche del Lavoro ed i Centri per l’impiego intendono perseguire i seguenti obiettivi per la qualità:

1) ricercare costantemente la soddisfazione del cliente ed il miglioramento continuo

2) formare e coinvolgere il personale per favorire la crescita di una cultura operativa orientata sia alla risoluzione dei problemi che all'interpretazione dei bisogni e delle aspettative delle imprese e dei lavoratori

3) supportare i clienti (lavoratori e datori di lavoro) per l’utilizzo degli strumenti informatici gestionali (Portale “Sintesi”) che, attraverso un accesso personalizzato, consentono di svolgere tutte le attività amministrative e che costituiscono uno strumento comune per il  consolidamento della rete territoriale dei servizi all'impiego;

4)favorire l’incontro domanda/offerta di lavoro, attraverso il servizio di preselezione e la progressiva implementazione delle banche dati presso i Centri per l’impiego

5) razionalizzare e semplificare le procedure

6) agevolare l’accesso al servizio attraverso orari di ricevimento al pubblico ampi, anche personalizzati, con lo sviluppo di modalità di contatto tecnologicamente avanzate

7) coinvolgere costantemente gli attori pubblici e privati interessati, al fine di consolidare la rete territoriale di servizi per l’impiego anche attraverso l’utilizzo di sistemi informatici accessibili da parte di utenti accreditati.

Sono state disposte le aperture di due nuove sedi del Centro per l’Impiego, già operative, e precisamente:

- un Centro per l’Impiego a Codogno in via Pietrasanta, 3 (secondo piano) competente su un ambito territoriale di 26 comuni (vedi dettaglio allegato);

- uno sportello del Centro per l’Impiego di Lodi a Sant’Angelo Lodigiano in viale Montegrappa, 69 competente su un ambito territoriale di 13 comuni (vedi dettaglio allegato).

Entrambe le nuove sedi osservano gli stessi orari del CPI di Lodi:
 lunedì, mercoledì e venerdì dalle 09.00 alle 12.30;
 martedì e giovedì dalle 09.00 alle 12.30 e dalle 14.45 alle 16.15.

Nelle nuove sedi l’accesso agli uffici è consentito esclusivamente previo appuntamento, che dovrà essere concordato tramite e-mail scrivendo all’indirizzo cpilodi@provincia.lodi.it per le sedi di Lodi e Sant’Angelo Lodigiano e all’indirizzo cpicodogno@provincia.lodi.it per la sede di Codogno oppure telefonicamente contattando il numero 0371/442501 nei seguenti orari: lunedì, mercoledì e venerdì dalle 09.30 alle 12.00, martedì e giovedì dalle 09.30 alle 12.00 e dalle 14.45 alle 16.15.

VISITA IL SITO 

Spazio per la pubblicazione di informazioni e notizie della Consulta Informagiovani Anci Lombarda 

=Aggiornamento del 03/09/2024=

INFORMATIVA JOB DAY DEL CENTRO PER L'IMPIEGO DI LODI 25 SETTEMBRE 2024.

In data 25 settembre, presso la sede della Provincia in Via Fanfulla n. 14 a Lodi, dalle ore 9 alle ore 13, si terrà il Job day: una giornata dedicata alle persone in cerca di occupazione che potranno incontrare le aziende del territorio e le
Agenzie per il lavoro.
Durante l’evento i partecipanti potranno sostenere colloqui con le aziende in cerca di lavoratori e conoscere i servizi offerti dal Centro per l’impiego.
Per partecipare i cittadini/e potranno registrarsi autonomamente, il modulo è presente sul volantino pubblicitario inquadrando il Qr-code, o contattare gli operatori dedicati ai seguenti recapiti: selezione@provincia.lodi.it 0371442 532 - 505 – 526 – 508 – 455 (preferibilmente fra le 9.00 e le 13.00)

Municipium

Allegati

Copia_DocPrincipale_SOSPENSIONE_ATTIVITa_PERIODO_NATALIZIO
Offerte CMD
ELENCO_PUNTI_PROV_LODI
Recruiting_Day_ENAIP_27_02
Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 17 febbraio 2025, 17:45

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot