Salta al contenuto principale

Area di sgambamento cani di via Vespucci- Chiusura temporanea

avvio del cantiere relativo a opere di messa in sicurezza dell'area Avviso di Chiusura temporanea

Data :

23 settembre 2025

Area di sgambamento cani di via Vespucci- Chiusura temporanea
Municipium

Descrizione

=Aggiornamento del 23.09.2025=

Si avvisano i detentori delle chiavi di accesso all'’area di sgambamento cani di via Vespucci che in occasione dell'avvio del cantiere relativo a opere di messa in sicurezza dell'area che comporteranno oltre alla costruzione di percorso ciclabie lungo via  Vespucci -con formazione di attraversamento pedonale trasversale a Via Marco Polo-,  anche la  traslazione della recinzione di delimitazione dell’area sgambamento e la formazione di raccordo con la nuova viabilità ciclopedonale, è stata disposta la chiusura  dell'Area Cani sino al termine dei lavori suddetti.

=Aggiornamento del  01.02.2021=

L'Amministrazione Comunale, dopo la temporanea chiusura dell’area di sgambamento cani di via Vespucci,  ha deliberato le Nuove modalità di utilizzo della stessa disponendone la riapertura con decorrenza 1 febbraio 2021 secondo le seguenti modalità:

  • l’accesso all’area è consentito solo ai possessori della chiave del cancellino d’ingresso;
  • il rilascio della chiave avverrà solo favore dei soggetti residenti nel Comune di Fombio ed a fronte del versamento di deposito cauzionale pari a €20,00
  • a garanzia dell’igiene ed a tutela del decoro dell’area, è fatto obbligo ai possessori/accompagnatori dei cani di:
    • essere muniti di attrezzatura idonea alla raccolta delle deiezioni;
    • raccogliere immediatamente le eventuali deiezioni e provvedere a depositarle negli appositi contenitori presenti nell’area;
    • ricoprire le buche scavate dal proprio cane;
    • assicurare la chiusura del cancello, verificando in particolare che resti ben serrato anche al termine dell’utilizzo;
  • in caso di inadempienza l’Amministrazione Comunale provvederà a disporre l’immediata chiusura dell’area per un tempo che potrà protrarsi sino ad una settimana;
  • nei confronti dei soggetti che contravvengono reiteratamente alle suddette disposizioni (in particolare per la mancata pulizia e/o la mancata chiusura del cancello), potrà essere definitivamente disposta l’interdizione all’accesso.

Ultimo aggiornamento: 26 settembre 2025, 12:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot