Salta al contenuto principale

Bollettino disagio di calore in Lombardia emesso giovedì 14 agosto 2025

Bollettino HUMIDEX – Disagio da Calore - emesso quotidianamente dal 1 giugno al 15 settembre da ARPA Lombardia - Servizio Meteorologico Regionale.

Data :

14 agosto 2025

Bollettino disagio di calore in Lombardia emesso giovedì 14 agosto 2025
Municipium

Descrizione

BOLLETTINO DISAGIO DA CALORE IN LOMBARDIA HUMIDEX   
EMESSO GIOVEDì 14 agosto 2025 Valutazione delle condizioni di disagio è basata sull'indice "Humidex" (Masterton J.M., RichardsonF.A., 1979) con scala di intensità riadattata da ARPA-SMR Lombardia.

BOLLETTINO ATS  MILANO emesso il  14/08/2025

=AGGIORNAMENTO DEL 12.08.2025 

ATS Milano segnala che, per i prossimi giorni, le previsioni meteorologiche indicano condizioni di caldo intenso con “rischio” di livello 3 — il più elevato della scala prevista dal sistema nazionale Heat Health Watch Warning — sull’area ATS Città Metropolitana di Milano, con persistenza attesa per almeno tre giornate consecutive.

Il livello 3 corrisponde a condizioni climatiche che, secondo la letteratura epidemiologica e la modellistica ministeriale, sono associate a un incremento delle conseguenze sulla salute umana con un impatto maggiore sulle persone fragili.

In coerenza con quanto previsto dal Piano Caldo di ATS Milano, si raccomanda pertanto l’attivazione delle specifiche iniziative indicate per questo livello, al fine di prevenire e mitigare le possibili conseguenze sanitarie, in particolare nei soggetti più vulnerabili.

Il Piano Caldo di ATS Milano, contenente le indicazioni operative per ciascun livello di rischio, è consultabile al seguente link: https://www.ats-milano.it/notizie/come-affrontare-caldo-estivo

Ondate di calore: come proteggersi.

L’ASST di Lodi lancia una serie di interventi dedicati agli anziani. Al link https://www.asst-lodi.it/piano-ondate-di-calore sono disponibili le informazioni utili e le indicazioni sulle misure preventive che possono essere adottate, in base al livello di rischio previsto.

Quest’anno l’ASST di Lodi ha deciso di attivare il Piano Locale per la prevenzione e il contenimento degli effetti sulla salute delle ondate di calore, collaborando con il progetto S.I.L.V.E.R., che segue gli ultra 65enni autosufficienti ed è promosso dall’Ufficio di Piano dell’Ambito di Lodi insieme a una serie di partner tra cui la Fondazione Comunitaria di Lodi e finanziato da Fondazione Cariplo.

Al link https://www.asst-lodi.it/web/guest/contenuto-web/-/asset_publisher/ZdWnSNw44fMd/content/al-via-il-piano-caldo-per-l-estate-un-intervento-corale-per-i-fragili  è possibile leggere il comunicato stampa congiunto.
Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 14 agosto 2025, 10:41

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot