Salta al contenuto principale

Scuola dell'Infazia Comunale Don Milani

La Scuola comunale dell’Infanzia “Don Milani”

Scuola dell'Infazia Comunale Don Milani
Municipium

Descrizione

La scuola dell’infanzia è il primo gradino del percorso di istruzione, ha durata triennale, non è obbligatoria ed è aperta a tutte le bambine e i bambini di età compresa fra i 3 e i 5 anni.

Per i genitori che vogliono conoscere in modo più dettagliato la scuola scelta per il proprio figlio, la scuola organizza periodicamente una Giornata Aperta  con proposta di laboratorio da svolgere insieme rivolta a tutti i bambini e genitori.

Possono iscriversi alla scuola dell’infanzia le bambine e i bambini che compiono 3 anni di età entro il 31 dicembre dell’anno di iscrizione. Possono essere iscritti anche bambini di età superiore ai tre anni e che non sono ancora in obbligo scolastico. Poiché la scuola dell’infanzia non è ancora scuola dell’obbligo, l’iscrizione è consentita nel limite dei posti disponibili.

I bambini che compiono tre anni entro il 31 dicembre dell'anno di iscrizione hanno diritto di precedenza di iscrizione nei confronti di eventuali bambini anticipatari.

Su richiesta delle famiglie possono essere iscritti alla scuola dell'infanzia anche le bambine e i bambini che compiono tre anni di età entro il 30 aprile dell'anno successivo (anticipatari). Tale possibilità è subordinata alle seguenti condizioni:

  • disponibilità dei posti
  • accertamento dell'avvenuto esaurimento di eventuali liste di attesa
  • disponibilità di locali e dotazioni idonei sotto il profilo dell'agibilità e funzionalità, tali da rispondere alle diverse esigenze dei bambini di età inferiore a 3 anni
  • valutazione pedagogica e didattica, da parte del collegio dei docenti, dei tempi e delle modalità dell'accoglienza.

Per i bambini regolarmente iscritti che attualmente frequentano la scuola è possibile presentare domanda di conferma iscrizione.

La frequenza alla scuola paritaria dell’Infanzia comunale Don Milani è subordinata al versamento entro il 10 settembre dell'anno educativo della  quota di iscrizione annua per ogni bambino da iscrivere.

E’ inoltre stabilita una retta di frequenza mensile, da pagarsi entro il quinto giorno di ogni mese e per tutto l’anno eduativo da versarsi anche in caso di mancata frequenza mensile pur mantenendo l’iscrizione.

Le tariffe relative ai servizi scolastici vengono deliberat dalla Giunta Comunale nell'ambito dell'approvaizone del Piano comunale per l’attuazione del diritto allo studio dell'anno educativo di riferiemnto.

L'orario di funzionamento della scuola dell'infanzia è stabilito in 40 ore settimanali, con possibilità di estensione fino a 50 ore. Le famiglie possono richiedere un tempo scuola ridotto, limitato alla sola fascia del mattino, per complessive 25 ore settimanali.

Le istituzioni scolastiche organizzano le attività educative per la scuola dell'infanzia con l'inserimento dei bambini in sezioni distinte a seconda dei modelli orario scelti dalle famiglie.

Le sezioni di scuola dell'infanzia sono costituite, di norma, con un numero minimo di 18 bambini e un numero massimo di 26. È comunque possibile arrivare fino a 29 bambini (Decreto del Presidente della Repubblica 20/03/2009, n. 81, art. 9).Le sezioni possono essere omogenee o eterogenee per età.

Se accolgono alunni con disabilità in situazione di gravità, le sezioni di scuola dell'infanzia sono costituite, di norma, con non più di 20 alunni. 

La scuola è formata da una mono sezione è ubicata in Fombio in via Amerigo Vespucci,2 Loc. La Costa e nell'anno educativo 2025-2026 il nr delgi iscritti è pari a 21.

 

 

Municipium

Servizi presenti nel luogo

La struttura è una scuola paritaria gestita dal Comune con lo strumento dell’Accordo convenzionale sottoscritto con l’Azienda Speciale Consortile Servizi Intercomunali ACSI valevole per gli aa.ss.2023/2024-2024/2025-2025/2026 e ulteriore anno di proroga.

La scuola è formata da una mono sezione è ubicata in Fombio in via Amerigo Vespucci,2 Loc. La Costa.

Il plesso è circondato da un ampio giardino, con punti allestiti con giochi fissi e mobili che consentono di fare esperienze di motricità generale.

Il giardino è adibito anche alla scuola outdoor, o scuola all’aperto, con spazi dedicati: uno spazio pavimentato, debitamente arredato e coperto da un gazebo fisso, che si mostra come una vera e propria aula didattica da utilizzare in tutte le stagioni, un punto del giardino attrezzato con vasche e terriere, adibito a orto didattico, un’altra parte di ambiente asfaltata dedicata al percorso di educazione stradale.

Municipium

Modalità d'accesso

la Domanda di iscrizione alla scuola dell'infanzia è da inoltrarsi all'amministrazione Comunale di Fombio Ufficio Istruzione e cultura

L'accesso alla Scuola  prevede un ingresso con cancello senza barriere architettoniche.

L’edificio scolastico si sviluppa su un unico piano privo di barriere architettoniche.

Sono disponibili spazi pubblici dedicati alla sosta delle autovetture lungo la via di accesso.

 

Municipium

Indirizzo

Via Amerigo Vespucci,2 26861 Fombio LO, Italia
Municipium

Ingresso

via Amerigo Vespucci,2
Municipium

Punti di contatto

info Ufficio Scuola Comune : 037732362

Ultimo aggiornamento: 12 novembre 2025, 16:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta il Servizio

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?

2/2

Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot