Bando Dote Sport 2024 anno sportivo 2024/2025

Risorse Regionali per la Dote Sport 2024/2025.

Data :

18 marzo 2025

Bando Dote Sport 2024 anno sportivo 2024/2025
Municipium

Descrizione

Anche per la stagione sportiva 2024/25 Regione Lombardia mette a disposizione risorse per la Dote Sport.

Sul BURL n. 6 del 5 febbraio 2025 è stata pubblicata la DGR n. 3850 del 3 febbraio scorso, relativa all’approvazione dei criteri e
delle modalità di assegnazione della Dote Sport 2024, per l’anno sportivo 2024/25. Nell’Allegato alla DGR sono elencati gli obiettivi e le caratteristiche dell’agevolazione, i soggetti beneficiari, i requisiti generali di ammissibilità, i requisiti del corso sportivo, le modalità di presentazione della domanda e i dettagli relativi alle spese ammissibili.

Le risorse stanziate da Regione, € 2.000.000,00, saranno ripartite su 2 ambiti territoriali: la Città Metropolitana di Milano, incluso il Capoluogo e il resto del territorio regionale, con quote proporzionali al numero dei minori di età 6-17 anni residenti in ciascun ambito, fatta salva l’applicazione di meccanismi di compensazione nel caso di parziale utilizzo delle disponibilità.

Dote Sport è un'iniziativa pensata per aiutare i nuclei familiari in condizioni economiche meno favorevoli ad avvicinare i propri figli allo sport.

Presentazione della domanda dalle 10.00 del 18 marzo 2025 entro e non oltre le ore 16.00 del 16 aprile 2025.

Il 10% delle risorse regionali stanziate è riservato a famiglie con minori con disabilità. Si resta in attesa dei provvedimenti attuativi dell’iniziativa, tramite specifico bando.

Municipium

Allegati

20250206092458-dote-sport-2024.25
Municipium

Contenuti correlati

Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2025, 17:25

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito?

1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?

1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli?
2/2
Inserire massimo 200 caratteri
È necessario verificare che tu non sia un robot